- lusinga
- lu·sìn·gas.f.1. CO parola o atto esteriormente benevolo volto ad accattivarsi la fiducia di qcn.: cedere alle lusinghe, lo ha attirato con lusingheSinonimi: adulazione, 1allettamento, blandizia, 1delizia, esca, incensamento, incensata, insidia, 1lisciata.2a. LE invito, esortazione: né per fatica ... né per lusinga ... gli s'era potuto metter nel capo ... letteratura (Boccaccio)Sinonimi: 1invito.2b. LE preghiera mista a lode: quante lacrime ho già sparte, | quante lusinghe e quanti preghi indarno (Petrarca)2c. LE fig., speranza, promessa: e quando vaghe di lusinghe innanzi | a me non danzeran l'ore future (Foscolo) | BU illusione, chimera: riconquistare il suo amore era ormai una lusingaSinonimi: promessa | miraggio, sogno.3. OB gesto di tenerezza, carezzaSinonimi: 1carezza.\DATA: av. 1294.ETIMO: dal provenz. ant. lauzenga, dal franc. *lausinga "bugia".
Dizionario Italiano.